CORSI Certificazione delle competenze corsi di formazione Lombardia

Profilo
Il corso con rilascio della certificazione, è in partenza entro Dicembre 2022. Chiamaci per informazioni!
Di cosa si tratta?
⇒ La normativa sulla certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali della Regione Lombardia prevede che il processo di certificazione sia gestito dal Responsabile della certificazione.
⇒ I Responsabili della certificazione operano all’interno di agenzie formative, agenzie per il lavoro e altri enti accreditati per i servizi al lavoro che svolgono certificazione delle competenze.
Obiettivi e contenuti del corso
⇒L’obiettivo del corso è mettere in grado i partecipanti di svolgere il ruolo di Responsabile della certificazione.
⇒Il programma è strutturato intorno ai seguenti temi:
-
Quadro teorico e normativo: le job description, i repertori professionali, le metodologie di analisi delle competenze, la classificazione EQF. La progettazione formativa per competenze. La legislazione europea, nazionale e regionale relativa alla certificazione delle competenze.
-
La procedura di certificazione Regione Lombardia in concreto: le figure coinvolte, le fasi, la modulistica, la piattaforma GEFO. La procedura per la certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali, informali, formali. La procedura relativa ai tirocini
-
Project work: simuleremo in concreto tutte le fasi del processo di certificazione, dalla presentazione della domanda al rilascio dell’attestazione finale.
Durata
32 ORE + RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE
Attestato
Al termine del corso riceverai l’attestazione di competenza Regione Lombardia relativa a 22.C.1 EFFETTUARE LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ACQUISITE IN UN PERCORSO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO FORMALE, INFORMALE O NON FORMALE che ti permetterà di svolgere il ruolo di Responsabile della certificazione in Lombardia.